0
Il principio di Pareto
Posted by Giorgio Tomassetti
on
22:22
in
business,
economia,
guadagno,
legge dell'80/20,
Principio di Pareto

Il così detto "Principio di Pareto", o "legge dell'80/20", fu formulata dall’economista italiano Vilfredo Pareto, il quale nel 1906 osservò che in Italia l’80% delle terre era detenuto dal 20% dei proprietari.
Egli comprese che la maggior parte degli effetti è dovuta ad un numero ristretto di cause.
Questo concetto è valido in moltissime situazioni:
- L'80% del traffico urbano si sviluppa per il 20% delle sue strade cittadine.
- L'80% dei ricavi di un'azienda deriva dal 20% dei suoi prodotti.
- L'80% dell'innovazione è attribuibile per il 20% alle risorse umane.
- L'80% degli errori è causato dal 20% dei componenti.
- L'80% della mia felicità è prodotta dal 20% delle cose che mi rendono felice.
- L'80% del mio stress è generato dal 20% delle cose che mi stressano.
- L'80% dei miei ricordi più vivi è preso dal 20% della mia memoria.
- L'80% dei miei pensieri quotidiani è occupato da un 20% dei miei interessi.
- L'80% delle cose importanti sono composte dal 20% della mia vita.
Anche in economia questo principio puo rivelarsi molto utile. Se per esempio un commerciante passa l'80% del suo tempo cercando di migliorare il servizio per i suoi migliori clienti, che sono circa il 20%, la sua produttività e i suoi guadagni subiranno miglioramenti evidenti.
Link